Tematica Invertebrati

Diadema setosum Leske, 1778

Diadema setosum Leske, 1778

foto 340
Foto: FredD
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Echinodermata Bruguière, 1789

Classe: Echinoidea Leske, 1778

Ordine: Diadematoida Duncan, 1889

Famiglia: Diadematidae Gray, 1855

Genere: Diadema Gray, 1825


itItaliano: Riccio diadema

enEnglish: Black long spine urchin

frFrançais: Oursin-diadème de l'Indo-pacifique, Oursin-diadème à anneau orange

Descrizione

È un grande riccio di mare nero, molto diffuso nei mari tropicali. Il suo corpo è abbastanza piccolo e non supera i 10 cm, ma i suoi aculei sono estremamente lunghi, e misurano fino a 30 cm. Le spine più corte sono munite di ghiandole velenose. Sulla faccia superiore, la conchiglia presenta cinque punti bianchi uniti da delle linee iridescenti che formano una stella blu. Il suo ano forma una sfera prominente in cima al corpo, facilmente riconoscibile grazie all'anello arancione. Somiglia al Diadema antillarum.

Diffusione

È diffuso nell'Indo-Pacifico ad una profondità massima di circa 70 metri, ma di solito tra i 10 ed i 30 metri. Il suo areale si estende dalle coste dell'Africa alle Hawaii ed alle acque australiane. Viene trovato nelle lagune, spesso in zone con fondo di sabbia o ciottoli e nelle barriere coralline. Talvolta questa specie forma aggregazioni numerose.


00121 Data: 14/01/1986
Emissione: Fauna marina
Stato: Norfolk Island